Cinque milioni di euro in meno nelle casse del calcio italiano. A livello economico, è questo il primo grande contraccolpo della mancata qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022. Ne scrive Il Messaggero, che evidenzia come questo sia il risultato dei malus derivanti dai contratti siglati dalla FIGC con i propri sponsor. Le perdite saranno soltanto in parte compensate dal nuovo accordo con Adidas, più ricco del pretendete con Puma. Ma non finisce qui.

Il problema è il futuro. Il quotidiano ipotizza infatti un calo del 20 per cento degli introiti federali nei prossimi anni, da 100 a 80 milioni di euro a stagione. Il motivo è presto detto: senza la vetrina dei Mondiali, la FIGC si troverà a trattare il rinnovo dei contratti di sponsorizzazione – di quelli in scadenza a fine anno – con una posizione di debolezza. Il rischio di offerte al ribasso dal 2023 da parte dei brand più importanti e molto concreto.

Leggi l'articolo originale

About Author

Pro News

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai più di 18 anni?

In questo sito web sono presenti contenuti dedicati ai soli maggiorenni.

Se ha meno di 18 anni non puoi accedere ai contenuti del sito