Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.
LAZIO, SARRI VUOLE 7-8 RINFORZI. VECINO-ALLAN PER IL CENTROCAMPO. IL MILAN SOGNA ASENSIO, LA ROMA PUNTA SOLBAKKEN. JUVE CASTING IN DIFESA E RABIOT POTREBBE ANDARE ALL’ESTERO. FIORENTINA, SI PUNTA A TRATTENERE ODRIOZOLA. TORINO, IL TOTTENHAM PUNTA SINGO. IN ESTATE GRANDE VALZER DI POLTRONE
Nell’incontro tenutosi ieri sera fra Sarri e la dirigenza della Lazio il tecnico avrebbe chiesto un importante cambio di rotta con almeno 7-8 nuovi acquisti: 2 portieri (se partirà anche Reina), 2-3 centrali (in caso di addio di Acerbi), un terzino sinistro, un regista, una mezzala (da capire anche cosa fare con Milinkovic) e un vice Immobile. I nomi fra i pali sono sempre quelli di Marco Carnesecchi dell’Atalanta, ora in forza alla Cremonese, Sergio Rico e Provedel. In mezzo al campo invece i nomi sono due vecchie conoscenze del tecnico come Vecino e Allan entrambi in scadenza con Inter ed Everton. In difesa Patric va verso il rinnovo, mentre davanti non sarà riscattato Jovane Cabral, arrivato a gennaio dallo Sporting, e farà quasi certamente ritorno in biancoceleste Vedat Muriqi che il Maiorca non ha intenzione di riscattare. Ma per lui non sembra esserci spazio nel nuovo progetto e sarà rimesso sul mercato.
Il Milan sogna Marco Asensio fantasista del Real Madrid. Il club rossonero ha già parlato con l’entourage dello spagnolo che guarda di buon occhio alla soluzione rossonera per la prossima stagione. Al Milan potrebbe restare anche l’esterno Alessandro Florenzi per il quale però il club vorrebbe ridiscutere il prezzo di riscatto (4,5 milioni) con la Roma. Giallorossi che seguono sempre Ola Solbakken in scadenza con il Bodo Glimt, prossimo avversario in Conference League, che va in scadenza a dicembre con i norvegesi. E intanto incassa le parole dell’agente di Zaniolo che allontana le voci di mercato e prospetta un futuro nella capitale.
La Juventus è intenzionata a ritoccare la difesa per la prossima stagione, pur senza grandi rivoluzioni: Bonucci e De Ligt saranno i perni, Rugani va verso il rinnovo e poi si cercherà un grande colpo con Antonio Rudiger del Chelsea in cima alla lista nonostante un ingaggio al momento fuori portata. Le alternative sono Akanji del Borussia Dortmund, Milenkovic della Fiorentina, ma anche Bremer del Torino che però piace moltissimo all’Inter. Per Adrien Rabiot invece si prospetta un futuro all’estero con la madre-agente che sta provando a fare pace col PSG oltre che a sondare il terreno in Premier League.
Resta decisamente in bilico la conferma di Alvaro Odriozola in casa Fiorentina. Il giocatore, è arrivato in prestito secco dal Real Madrid la scorsa estate ed è molto stimato dal tecnico Italiano, ma il club spagnolo chiede non meno di 20 milioni di euro. L’idea del club viola è quella di un nuovo prestito, ma con il pagamento del 100% dell’ingaggio da 4 milioni di euro. Il Torino in estate dovrà fare i conti non solo con le sirene per Bremer, ma anche con quelle per l’esterno Wilfried Singo che ha catturato l’attenzione del Tottenham di Conte e Paratici. Ma al momento Cairo ritiene incedibile il calciatore. Dopo Ferrer e Zoet, e prima di capire le intenzioni di Maggiore, il ds Pecini ha intenzione di vagliare la possibilità di allungare il contratto di Jacopo Sala, in scadenza a fine stagione.
Passando alle scrivani è pronto un grande valzer di direttori sportivi in Serie A : Gianluca Petrachi è conteso da Salernitana e Bologna, che però segue anche altri profili da Sartori ad Angelozzi passando per Osti, quest’ultimo nel mirino anche dell’Hellas Verona. Igli Tare non ha ancora sciolto le riserve sulla permanenza alla Lazio e piace molto a Monaco ed Eintracht Francoforte.. Fabiani e Pasquale Foggia sono i due possibili sostituti in caso d’addio. Lo Spezia segue invece José Boto, uomo mercato ora al PAOK Salonicco (dove potrebbe finire Preiti), ma soprattutto deus ex machina del progetto Shakhtar Donetsk.
BARCELLONA TUTTO SU LEWANDOWSKI, E ARAUJO VA VERSO IL RINNOVO. NEYMAR-PSG ADDIO DIFFICILE PER L’INGAGGIO. BENFICA, NUNEZ NEL MIRINO DI MANCHESTER UNITED E ATLETICO MADRID. BAYERN MONACO, IN ARRIVO GRAVENBERCH. TEN HAG ALLO UNITED, KOEMAN SULLA PANCHINA DELL’OLANDA. 777PARTNERS COMPRA IL RED STAR
Il Bayern Monaco potrebbe perdere a fine anno Robert Lewandowski. Il centravanti polacco è sempre nel mirino del Barcellona che avrebbe la strada spianata in caso d’addio visto che il Manchester City, altra pretendente, è intenzionata a puntare tutto su Haaland. Il Barcellona e Ronald Araujo hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto fino al 2026. Il summit tra il club catalano e l’entourage del difensore classe ’99 ha portato all’accordo definitivo sulle cifre. L’Atletico Madrid ha ufficializzato il rinnovo del contratto del centrale di difesa classe 2001 Marco Moreno. Il calciatore che quest’anno milita nella squadra B ha firmato un nuovo contratto valido fino a giugno 2025.
Scontento, poco amato dai tifosi, non più indispensabile. L’idillio tra Neymar jr. e il Paris Saint-Germain sembra essere definitivamente terminato dopo la peggior stagione del brasiliano nella capitale francese. Ma l’ingaggio elevatissimo del brasiliano, 40 milioni a stagione, è un ostacolo enorme per la sua cessione. Remy Cabella torna a casa. Dopo aver risolto il contratto con il Krasnodar grazie alla finestra “speciale” di trasferimenti aperta dalla FIFA, il trequartista francese ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2022 con il Montpellier, squadra in cui è cresciuto.
Darwin Nunez è la stella del Benfica ed è diventato l’oggetto del desiderio delle big europee. L’attaccante 22enne, 5 gol in Champions (contro Barcellona, Bayern, Ajax e Liverpool), piace molto a Manchester United e Atletico Madrid, che stanno pensando di ingaggiarlo per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. C’è un altro giocatore che questa estate dovrebbe muoversi sull’asse Amsterdam-Monaco di Baviera. Ed è uno dei calciatori più importanti dell’Eredivisie. Il Bayern Monaco ha raggiunto un accordo con Ryan Gravenberch, centrocampista classe 2002 e stella dell’Ajax. Il club campione di Germania ha staccato tutte le altre società interessate mettendo sul piatto una cifra molto importante, ovvero un contratto da 4 milioni di euro netti più vari bonus.
Erik ten Hag è a un passo dal Manchester United e potrebbe persino essere nominato nei prossimi giorni. Battuta pertanto la concorrenza di Mauricio Pochettino. Ronald Koeman tornerà a guidare la Nazionale olandese a partire dal primo gennaio 2023. Lo ha annunciato la Federcalcio: l’ex tecnico del Barcellona prenderà il posto di Louis van Gaal, che guiderà gli Oranje fino al Mondiale in Qatar. Ha firmato un contratto triennale. L’addio di Franco Foda dopo il fallimento nei playoff di qualificazione al Mondiale costringerà l’Austria a trovare un nuovo CT per la Nazionale maggiore. Nelle ultime ore era emersa la candidatura di Ralf Rangnick, ma è la stessa Federcalcio a smentire le voci con un post pubblicato sui social: “Chiarimento: non c’è stato alcun incontro tra il direttore sportivo Peter Schöttel e Ralf Rangnick, allenatore del Manchester United”.
La 777 Partners è in trattativa per l’acquisto del 100% del pacchetto azionario del Red Star, storico club parigino la cui prima squadra milita in Ligue 2.