Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.
DYBALA SI ALLONTANA DALLA JUVENTUS. L’INTER CERCA IL DOPO DE VRJI, IL MILAN PUNTA BERGWIJN ED EKITIKE. IL SIVIGLIA POTREBBE PUNTARE LUIS ALBERTO. FIORENTINA: TORREIRA E PIATEK VERSO IL RISCATTO, PER ODRIOZOLA DIPENDE DAL REAL. TORINO, LE BIG SI MUOVONO SU BREMER. PER SOSTITUIRLO IDEA KUMBULLA. CRISCITO-GENOA È FINITA, A BREVE IL DIFENSORE VOLERÀ IN CANADA
È sempre il rinnovo di Paulo Dybala a tenere banco in casa Juventus con i prossimi giorni sempre decisivi. Il club non ha intenzione di metter sul piatto più di 7 milioni a stagione per i prossimi quattro anni, una cifra inferiore ai 10 chiesti dall’argentino, ma in linea con l’ingaggio di Vlahovic. Un rinnovo che appare quindi più lontano anche perché all’interno della dirigenza c’è chi rinuncerebbe a Dybala a prescindere visti i tanti problemi fisici che lo hanno condizionato nelle ultime stagione e la sua scarsa resa.
In casa Inter invece si lavora per il rinnovo di Stefan De Vrji in scadenza nel 2023, ma non è escluso che il club possa sacrificarlo per ringiovanire la rosa e reperire denari da reinvestire sul mercato. Oltre ad Andreas Christensen e Marcos Senesi infatti la dirigenza nerazzurra avrebbe messo gli occhi anche su Martin Hinteregger dell’Eintracht Francoforte.
Kessie resta sempre lontano dalla permanenza al Milan con il Barcellona pronto a metterlo sotto contratto a patto che non si scateni un’asta per il centrocampista che si svincolerà a fine anno. I rossoneri intanto puntano Steven Bergwijn del Tottenham per rinforzare la linea di centrocampo anche se Conte al momento lo ritiene incedibile. Per l’attacco invece l’obiettivo è Hugo Ekitike del Reims che però viene valutato attorno ai 40 milioni di euro.
Per Luis Alberto la permanenza alla Lazio resta sempre in bilico nonostante un contratto fino al 2025 firmato di recente. Il giocatore non ha mai nascosto la volontà di tornare in Spagna con il Siviglia che sarebbe da tempo sulle sue tracce anche se la valutazione da 40 milioni spinge a riflessioni approfondite. L’Atalanta nella prossima stagione potrebbe rivoluzionare l’attacco: Zapata, il più pagato della rosa, sembra destinato a restare, discorso diverso invece per Luis Muriel, che voleva già salutare a gennaio. Sicuramente la Dea cercherà un innesto importante e il nome di Andrea Belotti, che si libererà a zero dal Torino, circola da tempo.
In casa Fiorentina sono tanti i giocatori in bilico fra permanenza e addio. Se Lucas Torreira sembra avvicinarsi a continuare l’avventura in viola visto che l’Arsenal non avrebbe intenzione di opporsi a un eventuale acquisto da parte dei toscani, che hanno una clausola da 15 milioni per il riscatto, diverso è il discorso per Alvaro Odriozola che potrebbe tornare a Madrid se il Real gli offrisse un ruolo di primo piano nella squadra del prossimo anno. Krysztof Piatek ha invece già conquistato la Fiorentina che si prepara a riscattarlo per 15 milioni dall’Hertha Berlino, mentre per Kokorin si è fatto avanti l’UFA in Russia che però potrà metterlo sotto contratto solo se il giocatore si svincolerà dai viola. Infine capitolo portiere con il club toscano che punta Ivan Provedel dello Spezia. Il giocatore ha un clausola per il rinnovo automatico del contratto fino al 2023 e se la FIFA dovesse bloccare ancora il mercato del club ligure difficilmente la Fiorentina potrà spuntarla per il suo acquisto. Nel frattempo lo Spezia ha trovato l’accordo con il terzino Salva Ferrer pr continuare assieme fino al 2024.
Il Torino difficilmente riuscirà a trattenere il centrale Bremer anche nella prossima stagione con le big italiane che stanno lavorando per inserire contropartite tecniche gradite alla squadra granata: la Juve potrebbe infatti mettere sul piatto il cartellino di Mandragora, mentre il Milan potrebbe giocarsi le carte Colombo e Lazetic, ma non Pobega, infine l’Inter sarebbe pronta a mettere sul piatto Pinamonti, ma anche Gagliardini, Sensi Mulattieri, Radu e Salcedo sono profili che non dispiacciono alla società granata. Per sostituire il brasiliano il club nel frattempo guarda in casa Roma e punta Marash Kumbulla, già allenato da Juric a Verona. E sempre dai giallorossi seguono il regista Jordan Veretout che però ha un ingaggio molto pesante. Tochi Chukwuani, centrocampista classe 2003 in scadenza col Nordsjaelland, è la scommessa del ds dell’Hellas Verona Tony D’Amico per il futuro della squadra scaligera. Milan Djuric è sempre più un beniamino dei tifosi della Salernitana, per i suoi gol ovviamente ma anche per l’atteggiamento che ha sempre mostrato scendendo in campo. Un modo di approcciare le partite che piace molto anche al presidente Iervolino, tra i principali sponsor della trattativa per il rinnovo di contratto attualmente in scadenza in estate. Domenico Criscito lascerà il Genoa già a marzo per trasferirsi in MLS, dove lo aspetta il Toronto, con cui l’affare è in chiusura.
IL TOTTENHAM PUNTA UNAI SIMON PER LA PORTA. DEMBELE POTREBBE RESTARE AL BARCELLONA. IL BAYERN HA BLINDATO VIDOVIC. DIEGO COSTA VERSO IL CORINTHIANS. PAZ FIRMA CON L’UNIVERSIDAD CATOLICA. GIRESSE NUOVO CT DEL KOSOVO
Il Tottenham, alla ricerca di un portiere che possa rimpiazzare il 36enne Hugo Lloris, starebbe pensando a Unai Simon dell’Athletic. 24 anni, il basco è legato al suo club fino al 2025. Il Barcellona intanto cerca di capire quale sarà il futuro di Dembele che a gennaio è stato messo sul mercato dopo il rifiuto di rinnovare il contratto. L’attaccante, che Xavi ha deciso di reintegrare in rosa, finora non ha ricevuto offerte da altri club e per questo il giocatore starebbe pensando di continuare l’avventura in blaugrana, anche se il Barcellona non farà alcun passo avanti per proporre un nuovo contratto al giocatore.
Il Bayern ha blindato il suo gioiello Gabriel Vidovic fino al 2025. L’attaccante, nazionale Under 19 croato, sta facendo molto bene con la seconda squadra, con la quale ha già segnato 12 reti in 20 partite di Regionalliga, quarto livello della piramide calcistica tedesca. Il Leicester rende noto l’accordo di rinnovo con James Justin. Il terzino destro, 24 anni, si è legato alle Foxes fino al 2026.
Il futuro di Diego Costa potrebbe essere ancora in Brasile. Dopo la breve esperienza all’Atlético Madrid, il centravanti, che nel frattempo non è riuscito a trovare sistemazione in Europa (sembrava vicino alla Salernitana e all’Atalanta), starebbe trattando col Corinthians che ha annunciato come nuovo allenatore il portoghese Vitor Pereira ex del Fenerbahçe. Dopo aver risolto il suo contratto con il Crotone, Nehuen Paz riparte dal Cile. Il difensore centrale argentino, 28 anni, è un nuovo giocatore dell’Universidad Catolica, con cui ha firmato un contratto di quattro stagioni.
Alain Giresse è il nuovo Commissario Tecnico del Kosovo. Il francese, che compirà 70 anni ad agosto, torna ad allenare a tre anni di distanza dalla fine dell’esperienza sulla panchina della Tunisia. Ha guidato anche le Nazionali di Mali, Senegal, Gabon, Georgia, oltre a Paris Saint-Germain e Tolosa.