ERIKSEN, L’AGENTE: “FINALE INEVITABILE. IN ITALIA NON CI SI PUÒ NEMMENO ALLENARE COL DEFIBRILLATORE. “MILAN, È BOTMAN IL NOME INDIVIDUATO PER IL DOPO-KJAER. OPERAZIONE DA 30 MILIONI DI EURO. ICARDI-WANDA, NUOVI GUAI: C’È L’ACCUSA DI RICICLAGGIO DI DENARO. E LA JUVE RIFLETTE. IL MILAN RAGIONA SULL’ATTACCANTE DEL FUTURO. RISPUNTA SCHICK, MA IL LEVERKUSEN SPARA ALTO. MILAN, DALLA SPAGNA: IL CHELSEA CERCA UN TERZINO SINISTRO E PUNTA IL MIRINO SU THEO HERNANDEZ. NAPOLI A CACCIA DI UN VICE-MARIO RUI: PIACE REINILDO MANDAVA, APPREZZATO ANCHE LUCUMI. JUVENTUS, DALL’INGHILTERRA: ANCHE L’ARSENAL INTERESSATO AD ARTHUR, ARTETA LO VUOLE A GENNAIO

L’agente del centrocampista danese Christian Eriksen ha parlato alla ‘Gazzetta dello Sport’ all’indomani della rescissione del contratto con l’Inter. “Era chiaro che sarebbe finita così, anche perché l’Italia è l’unico Paese che non permette di scendere in campo e neppure di allenarsi con un defibrillatore – ha dichiarato Martin Schoots -. Chris è in buone condizioni fisiche. Giocherà ancora, sono ottimista, il calcio è la sua passione. Vediamo che cosa ci porterà gennaio. Dico di più: già due club mi hanno chiamato per sapere come sta. E questo è accaduto tempo fa, quando era ancora sotto contratto con l’Inter ma già si allenava per conto suo, lontano dai riflettori”.

Priorità assoluta al centrale. Quasi una litania di questi tempi a Casa Milan: l’infortunio di Kjaer ha aperto una voragine in difesa che va necessariamente colmata nella prossima finestra di mercato. Il nome individuato dalla dirigenza rossonera è quello di Sven Botman, roccioso difensore del Lille. I buoni uffici tra i due club, che avevano già cooperato nell’affare Leao, potrebbero tornare utili per l’operazione. Ma questo non significa che i francesi si libereranno del loro talento a prezzo di saldo: la valutazione dell’olandese è sui 30 milioni di euro.

Ancora una volta loro al centro della cronaca. Archiviato lo “scandalo” sentimentale, per Mauro Icardi e Wanda Nara se ne apre uno… fiscale. La Work Marketing Football srl, società fondata dai due coniugi, è stata infatti accusata di riciclaggio di denaro, violenza istituzionale e corruzione strutturale da Fernando Miguez, titolare della Fundacion por la Paz y El Cambio Climatico de Argentina, presso il tribunale di avenida Comodoro Py a Buenos Aires. Miguez – si legge sul Corriere della Sera – accusa i due argentini di aver nascosto nei compensi per le prestazioni sportive e le sponsorizzazioni dell’ex interista presunti fondi in nero, ai fini dell’evasione fiscale. Sarebbe anche in virtù di queste ultime turbolenze – evidenzia il quotidiano – che la Juventus avrebbe qualche remora a mettere l’attaccante in cima alla lista dei desideri in vista di gennaio.

Il Milan programma il futuro e inizia a ragionare sul nuovo attaccante per l’estate, che andrà necessariamente acquistato considerando che Pellegri tornerà quasi certamente al Monaco e che Ibra e Giroud avranno un anno in più. Sullo sfondo – riferisce oggi Tuttosport – rimane sempre il Gallo Belotti, ma Maldini e Massara monitorano anche tre sudamericani di belle speranze, vale a dire Julian Alvarez del River, Agustin Alvarez del Penarol e Darwin Nunez del Benfica. In questa lista c’è anche Gianluca Scamacca, sul quale si registra da tempo l’interesse dei cugini dell’Inter.
Attenzione però, tra tutti questi nomi, ad un vecchio pallino dei dirigenti di Casa Milan: Patrik Schick. I rossoneri lo avevano già corteggiato la scorsa estate, e il ceco si è rilanciato in Germania dopo due anni piuttosto complicati a Roma. La valutazione dell’ex Samp è però molto alta: probabile che il Leverkusen chieda non meno di 45-50 milioni, giustificati dall’avvio record del classe ’96, che ha già siglato sedici gol in appena tredici presenze in campionato.

L’infortunio occorso a Ben Chilwell ha indotto il Chelsea a sondare il mercato per un eventuale rinforzo sulla fascia sinistra. Stando a quanto riportato da El Nacional, tra i nomi attenzionati c’è anche quello di Theo Hernandez, uno dei migliori esterni del nostro campionato. Per il Milan è chiaramente un perno, ma se dovesse arrivare un’offerta importante dalle parti di Via Aldo Rossi non è detto che non venga presa in considerazione la cessione del francese.

Il Napoli è da tempo alla ricerca di un vice-Mario Rui, che possa limitare il logorio del portoghese e semplificare la gestione del doppio impegno per Spalletti. Il nome sul quale sta lavorando dirigenza azzurra è quello di Reinildo Mandava, terzino del Lille in scadenza di contratto il prossimo giugno. Sul taccuino di Giuntoli c’è però anche Jhon Lucumi: centrale eclettico del Genk, in grado all’occorrenza di fare anche l’esterno sinistro, ha ventitré anni ed è già nel giro della Nazionale colombiana. A riferirlo è La Gazzetta dello Sport.

Poco spazio e nessuna traccia alla Juventus per Arthur Melo, il cui addio già nel mese di gennaio è scenario possibile. Stando a quanto riferito dal portale inglese FourFourTwo, l’Arsenal sarebbe il club più interessato al centrocampista brasiliano. Mikel Arteta sarebbe felice di accoglierlo già il mese prossimo, resta da capire quale sarà la richiesta della Vecchia Signora per un calciatore pagato 72 milioni di euro (anche per questioni di bilancio) appena un anno e mezzo fa nell’ambito della trattativa che ha portato Miral Pjanic al Barcellona.

BARCELLONA, NON SOLO SANCHEZ: XAVI CHIEDE UN ALTRO RINFORZO IN ATTACCO, TUTTO SU FERRAN TORRES. IL BARCELLONA HA BISOGNO DI FAR CASSA E NESSUNO È INCEDIBILE: ANCHE FRENKIE DE JONG PUÒ PARTIRE. OLYMPIACOS, L’ARRIVO DI MANOLAS SBLOCCA LA CESSIONE DI SEMEDO: È SEMPRE PIÙ VICINO AL PORTO

Non solo Alexis Sanchez, per il quale è stato trovato un accordo con l’Inter per uno scambio con Luuk de Jong. Secondo Sport il Barcellona è alla ricerca di un altro rinforzo in attacco e il preferito di Xavi resta Ferran Torres. Anzi, l’allenatore blaugrana non vuole in alcun modo che l’arrivo del cileno dall’Inter sbarri la strada all’ex Valencia, vera e propria priorità per gennaio. Il Manchester City, però, spara alto per il suo cartellino, per questo ai catalani servirebbe prima un’uscita per dare l’assalto allo spagnolo.

“I cinque migliori club al mondo sono interessati a lui”, disse qualche giorno fa in un’intervista John, il padre di Frenkie de Jong, e allora in Spagna il tema legato al futuro del centrocampista olandese è tornato caldo. Marca scrive che, considerando la complicata condizione finanziaria del Barcellona, è possibile che se dovesse arrivare un’offerta congrua al valore del calciatore in Catalogna sicuramente la valuterebbero. Il club blaugrana ha bisogno di cedere e l’ex Ajax, alla luce del tanto mercato che può avere, è uno degli indiziati per far cassa.

Kostas Manolas in, Ruben Semedo out. Porte girevoli in casa Olympiacos per quel che concerne i centrali di difesa. Stando a quanto riportato da Record, il portoghese classe ’94 è sempre più vicino al Porto. L’ostacolo economico è stato superato e il club greco, dopo aver accolto Manolas dal Napoli, ha accettato l’offerta di prestito con obbligo di riscatto tra sei mesi.

Leggi l'articolo originale

About Author

Pro News

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai più di 18 anni?

In questo sito web sono presenti contenuti dedicati ai soli maggiorenni.

Se ha meno di 18 anni non puoi accedere ai contenuti del sito