live

16.03 – CdM alle 17: nell’ordine del giorno nuovo decreto sull’emergenza – “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid 19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”. Come apprende l’Ansa, è questo il titolo del nuovo decreto legge Covid, che appare come primo punto all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri convocato alle 17 a Palazzo Chigi

15.27 – Vezzali: “Ho chiesto la capienza del 75% di pubblico per gli impianti sportivi all’aperto” – “Capienza del 75% per gli impianti sportivi all’aperto e del 50% per quelli al chiuso in zona bianca e, in zona gialla, aumentare gli attuali limiti massimi di 1000 persone all’aperto e 500 al chiuso. È questo ciò che ho chiesto alla cabina di regia prima di partire per Tokyo2020”. Così, in un tweet, la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, in procinto di imbarcarsi per il Giappone dove domani prendono il via i Giochi olimpici con la cerimonia di apertura. Nel post, Vezzali si dice anche “consapevole della esigenza di mantenere alta la soglia di prudenza e di cautela”.

14.55 – Comunicato Empoli: “Nel gruppo squadra c’è un caso di sospetta positività al Covid-19” – Un caso di sospetta positività al Covid-19 nel gruppo squadra dell’Empoli. A comunicarlo quest’oggi, attraverso una nota, lo stesso club toscano. Ecco il testo: “Empoli FC comunica che l’ultima serie di esami a cui è stato sottoposto il gruppo squadra ha evidenziato un caso di sospetta positività al Covid-19. La società azzurra ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore, con il tesserato che è stato isolato e posto in quarantena secondo le attuali direttive federali e ministeriali e con l’intero gruppo squadra che è stato sottoposto ad un ulteriore ciclo di tamponi molecolari. Empoli FC rende noto altresì che la seduta di allenamento programmata per questa mattina non si è svolta e l’allenamento del pomeriggio si svolgerà al Centro Sportivo di Monteboro in forma individuale nel rispetto nella normativa vigente”.

13.22 – La FA ha deciso: entro il 1° ottobre giocatori e staff di Premier devono essere vaccinati – La FA ha fissato le date. In Premier League, in attesa di novità sulla presenza degli spettatori sugli spalti con green pass o meno, è stato deciso che giocatori e staff devono aver ricevuto la doppia dose di vaccino. L’organo massimo del calcio inglese ha stabilito che tutte le formazioni devono adempiere all’obbligo vaccinale entro il prossimo 1 ottobre. Per il momento solo due club hanno concluso l’iter completo.

12.56 – Boca Juniors, giocatori e dirigenti dovranno osservare sette giorni di isolamento – Giocatori e dirigenti del Boca Juniors dovranno osservare un periodo di sette giorni di isolamento al loro ritorno dal Brasile per rispettare le norme anti-Covid, ha annunciato giovedì il ministero della Salute. Le squadre di calcio argentine che vanno all’estero sono in linea di principio esentate dalle misure di quarantena, ma le autorità hanno stabilito che i giocatori del Boca, reduci da una burrascosa eliminazione in Copa Libertadores, non avevano potuto rispettare la bolla sanitaria durante il loro viaggio in Brasile.

12.10 – Guinea, niente Tokyo 2020 per la pandemia da Covid-19 – La Guinea non parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo a causa della pandemia di Covid-19. Lo ha annunciato il ministro dello sport. “A causa della ripresa delle varianti di Covid-19, il governo, preoccupato di preservare la salute degli atleti guineani, ha deciso con rammarico di annullare la partecipazione della Guinea alle Olimpiadi di Tokyo”.

09.35 – Green pass per lo stadio. La Gazzetta dello Sport: “Oggi si decide, palla a Draghi” – “Oggi si decide, palla a Draghi”, titola La Gazzetta dello Sport sui green pass per lo stadio. Adesso è tutto nelle mani di Draghi. Sarà il premier a definire oggi dove e in che modo si dovrà utilizzare del green pass. L’accesso sarà consentito soltanto a chi è vaccinato con doppia dose, il che significa anche il massimo della protezione possibile, circostanza che fa ben sperare sull’aumento dei posti destinati ai tifosi negli impianti all’aperto. Particolarmente interessante è la posizione del sottosegretario del Ministero della Salute Andrea Costa, apparentemente meno rigida di quella del ministro: “Il green pass per entrare allo stadio? Parliamo di uno strumento già utilizzato e che ci permette di tornare alla normalità. Applicarlo allo stadio ci consente di iniziare la stagione con il pubblico in presenza”.

GIOVEDÌ 22 LUGLIO

22.45 – Spezia, i positivi salgono a 14 – Lo Spezia Calcio comunica che l’ultimo giro di tamponi effettuati dal gruppo squadra ha evidenziato la positività al Covid-19 di un calciatore e di tre membri dello staff. Come comunicato lo scorso 18 luglio la squadra continua a svolgere allenamenti individuali e a seguire tutte le procedure previste dal protocollo sanitario.

Queste nuove quattro positività si aggiungono alle 11 già precedentemente rese note dal club ligure.

20.22 – Annullata amichevole Troyes-Manchester City – A causa delle restrizioni sanitarie legate alla pandemia in Francia e Inghilterra, l’amichevole in programma il prossimo 31 luglio tra Troyes e Manchester City allo Stade de l’Aube è stata cancellata. Ad annunciarlo sono i due club stessi, specificando che “le recenti modifiche alle restrizioni sanitarie apportate dal governo britannico in merito alla quarantena per i viaggiatori provenienti dalla Francia rendono troppo difficile la trasferta” per gli uomini di Pep Guardiola.

19.30 – Inter, annullata la tournée in USA – La Protezione Civile ha reso noti i dati relativi alle ultime 24 ore. Sono stati effettuati 235.097 tamponi e individuati 4.259 nuovi positivi al COVID-19. Gli attualmente positivi sono 51.308, 1.998 in più rispetto a ieri. Nell’ultimo giorno sono morte 21 persone affette da Coronavirus per un totale di 127.905 decessi dall’inizio dell’epidemia.

Attualmente positivi: 51.308 (+1.998)
Deceduti: 127.905 (+21)
Dimessi/Guariti: 4.118.124 (+2.235)
Ricoverati: 1.354 (-5)
di cui in Terapia Intensiva: 158 (-7)
Tamponi: 75.335.454 (+235.097)
Totale casi: 4.297.337 (+4.259 +0,1%)

18.25 – Il bollettino di oggi in Italia – La Protezione Civile ha reso noti i dati relativi alle ultime 24 ore. Sono stati effettuati 235.097 tamponi e individuati 4.259 nuovi positivi al COVID-19. Gli attualmente positivi sono 51.308, 1.998 in più rispetto a ieri. Nell’ultimo giorno sono morte 21 persone affette da Coronavirus per un totale di 127.905 decessi dall’inizio dell’epidemia.

Attualmente positivi: 51.308 (+1.998)
Deceduti: 127.905 (+21)
Dimessi/Guariti: 4.118.124 (+2.235)
Ricoverati: 1.354 (-5)
di cui in Terapia Intensiva: 158 (-7)
Tamponi: 75.335.454 (+235.097)
Totale casi: 4.297.337 (+4.259 +0,1%)

17.34 – Bari, sette giocatori positivi – Questa mattina era circolata la notizia di valori anomali nei tamponi di controllo eseguiti dai giocatori del Bari. Notizia che ora è stata confermata dal club che ha annunciato sette casi di positività. Questa la nota: “SSC Bari rende noto che, nella giornata di domenica, giorno della partenza per il ritiro di Lodrone, i lievi sintomi segnalati da un calciatore, hanno indotto la Società ad evitare allo stesso di aggregarsi al gruppo in partenza, predisponendo un isolamento domiciliare a scopo preventivo. Un primo tampone di controllo effettuato sempre domenica ha confermato la negatività, mentre il successivo tampone effettuato nel pomeriggio di lunedì ha rilevato la positività al Coronavirus-COVID-19 del soggetto in questione, posto in quarantena domiciliare. Il gruppo squadra è stato dunque sottoposto a due nuovi cicli di tamponi tra lunedì e martedì che hanno evidenziato la positività di 7 calciatori presenti in ritiro. Il Club ha prontamente attivato tutte le procedure previste dal protocollo predisponendo, per i positivi, l’isolamento e per il gruppo squadra nuovi cicli di tamponi atti a monitorare al meglio l’evolvere della situazione sotto la stretta sorveglianza dello staff sanitario societario e della APSS di Trento”.16.24 – Spezia, un calciatore e 3 membri dello staff positivi al Covid dopo l’ultimo giro di tamponi – Lo Spezia Calcio comunica che l’ultimo giro di tamponi effettuati dal gruppo squadra ha evidenziato la positività al Covid-19 di un calciatore e di tre membri dello staff. Come comunicato lo scorso 18 luglio la squadra continua a svolgere allenamenti individuali e a seguire tutte le procedure previste dal protocollo sanitario”.

15.51 – Tokyo 2020, il CIO: “33 positivi su oltre 30 mila arrivati” – A due giorni dalla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Tokyo, il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha reso noto che “sono 33 i casi di positività al Covid-19 su oltre 30.000 persone arrivate a Tokyo per partecipare, a vario titolo, alle Olimpiadi”.

12.35 – Tokyo 2020, l’imperatore Naruhito aprirà i Giochi: l’ipotesi rinvio è sempre più lontana – Le Olimpiadi di Tokyo 2020 non verranno rinviate: è quanto si può dedurre dall’annuncio della presenza dell’imperatore Naruhito alla cerimonia d’apertura, durante la quale il capo della famiglia imperiale del Giappone dichiarerà l’inizio della kermesse. Nonostante i dubbi sollevati nei giorni precedenti, questa ufficialità certifica il regolare svolgimento dei Giochi.

10.46 – Tutti negativi al Covid-19 i tamponi effettuati ieri mattina ai componenti del gruppo squadra – I tamponi effettuati ieri dal gruppo squadra del Napoli dal ritiro di Dimaro hanno dato tutti esito negativo. A comunicarlo è il club tramite un post su Twitter.

09.38 – Italia pronta a prorogare fino a dicembre lo stato di emergenza – Il decreto anti-Covid con i nuovi parametri di rischio per le regioni e con la disciplina del green pass dovrebbe arrivare sul tavolo del Cdm nella giornata di oggi. Si va verso una proroga dello stato d’emergenza per un periodo lungo – riporta tgcom – anche fino a fine anno.

MERCOLEDÌ 21 LUGLIO

22.24 – L’Arsenal ha annullato la tournée negli USA – Annullata la tournée dell’Arsenal negli Stati Uniti. Il motivo è presto detto e collegato con la pandemia che da un anno e mezzo sta tormentando l’intero globo. Un piccolo focolaio Covid scoppiato all’interno della rosa dei Gunners ha costretto la società ad annullare la partenza per gli USA, in cui si sarebbero dovute disputare alcune amichevoli.

19.20 – Assessore Sanità Lazio: “Tanti contagi? Paghiamo l’effetto Gravina” – L’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, dopo i 681 casi registrati di oggi, con un decesso, ha parlato di quelli che secondo il suo parere sono i motivi di questo incremento dei positivi: “Stiamo pagando il cosiddetto ‘effetto Gravina’, ma senza complicazioni negli ospedali. I casi sono ancora destinati ad aumentare per l’effetto del calo di tensione in occasione dei festeggiamenti per gli Europei, che durerà ancora alcuni giorni. I positivi sono per lo più giovani ancora non vaccinati e questo significa, ancora una volta, quanto sia importante vaccinarsi e raggiungere l’immunità di gregge”.

19.01 – Il bollettino di oggi in Italia – La Protezione Civile ha reso noti i dati relativi alle ultime 24 ore. Sono stati effettuati 218.705 tamponi e individuati 3.558 nuovi positivi al COVID-19. Gli attualmente positivi sono 49.310, 1.785 in più rispetto a ieri. Nell’ultimo giorno sono morte 10 persone affette da Coronavirus per un totale di 127.884 decessi dall’inizio dell’epidemia.

Attualmente positivi: 49.310 (+1.785)
Deceduti: 127.884 (+10)
Dimessi/Guariti: 4.115.889 (+1.760)
Ricoverati: 1.359 (+9)
di cui in Terapia Intensiva: 165 (+3)
Tamponi: 75.100.357 (+218.705)
Totale casi: 4.293.083 (+3.558, +0,08%)

17.40 – Olimpiadi, il capo del comitato organizzatore non esclude cancellazione all’ultimo minuto – “Non possiamo prevedere quello che succederà”. In conferenza stampa, Toshiro Muto, capo del comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo, non esclude la cancellazione all’ultimo minuto dei giochi. L’aumento del contagio preoccupa infatti le autorità giapponesi, così come gli atleti coinvolti: nelle ultime 24 ore, sono stati infatti registrati dieci nuovi casi, portando a 68 il totale dei contagi. A precisa domanda, Muto ha risposto: “Continueremo a confrontarci se ci sarà un’impennata. Siamo sempre stati d’accordo che, in base alla situazione, avremmo avuto nuovi confronti. A questo punto, i casi potrebbero salire o scendere, e valuteremo cosa fare se saliranno”.

15.38 – L’OMS: “I Giochi aiutino a raggiungere l’equità vaccinale” – “Sono venuto con un messaggio semplice ma urgente: possiamo sconfiggere il Covid, ma solo se ognuno fa la sua parte”. Lo ha scritto su Twitter il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, a Tokyo a ridosso dell’inaugurazione dei Giochi olimpici. “Che queste Olimpiadi possano essere fonte di speranza e unità per raggiungere l’equità vaccinale e mettere fine alla pandemia”, ha aggiunto.

12.49 – Serie A, green pass per aumentare subito la capienza degli stadi e dare una spinta ai vaccini – Domani il Cts e il Governo dovrebbero dettare le linee guida in vista della ripresa del campionato e il certificato potrebbe essere il mezzo giusto per aumentare da subito la capienza dei nostri impianti. Quasi impossibile pensare a una riapertura totale per la prima giornata prevista per il weekend del 21-22 agosto, ma l’idea sarebbe quella di alzare subito la percentuale dall’attuale 25% al 50%. Rendere il green pass necessario per entrare allo stadio avrebbe poi anche un altro potenziale effetto, ovvero quello di dare una spinta alle vaccinazioni della categoria tra i 20 e i 30 anni e di quella tra i 30 e i 40, attualmente ancora indietro.

09.56 – Lazio, tutti negativi i tamponi – L’allarme di venerdì scorso, con sospetto caso di Covid (la società ha escluso la possibilità), è rientrato. L’esito dei tamponi molecolari effettuati domenica pomeriggio, come da regolamento entro le 48 ore da una partita, sono risultati tutti negativi. Dunque non ci saranno problemi per la Lazio di Sarri, che questo pomeriggio (ore 18.30) scenderà in campo per il secondo test estivo.

MARTEDÌ 20 LUGLIO

23.29 – L’Inter viaggerà in Florida: no alla richiesta di saltare la tournée, nonostante il picco Covid – L’Inter volerà in Florida, ma lo farà con un viaggio blindato e probabilmente anche a ranghi ridotti. I nerazzurri sono attesi nei prossimi giorni a Orlando, dove dovrebbero partecipare alla Florida Cup giocando il 25 luglio contro l’Arsenal e poi contro una tra Everton e Millonarios. Una tournée che desta parecchia preoccupazione vista l’impennata di casi Covid nello Stato USA, tant’è che già in giornata si era diffusa l’indiscrezione secondo cui l’Inter, nonostante il contratto firmato, avesse chiesto agli organizzatori di poter saltare la manifestazione per motivi sanitari. Secondo quanto riferito da Sportmediaset, la risposta sarebbe però stata negativa, ragion per cui l’Inter partirà, ma con regole ferree volte a evitare il più possibile i contatti esterni e probabilmente anche con il minor numero di calciatori possibili.

20.38 – Buone notizie in casa Birmingham. Etheridge torna a casa dopo il ricovero per Covid-19 – Buone notizie in casa Birmingham. Il portiere Neil Etheridge è infatti tornato a casa dopo quattro giorni di ricovero in ospedale a causa della positività al Covid-19. Lo ha annunciato lo stesso giocatore sui propri canali social: “Mi sento più forte oggi e a tempo debito scriverò qualcosa di più dettagliato, ma volevo far sapere a tutti che sono lentamente in via di guarigione. Non so nemmeno da dove cominciare per ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto sentire il loro affetto e sostegno. Per ora posso solo dire grazie”.

18.10 – Protezione Civile, il bollettino: 2.072 nuovi contagiati (+1.412 positivi rispetto a ieri). 7 morti in 24h – La Protezione Civile ha reso noti i dati relativi alle ultime 24 ore. Sono stati effettuati 89.089 tamponi e individuati 2.072 nuovi positivi al COVID-19. Gli attualmente positivi sono 47.525, 1.412 in più rispetto a ieri. Nell’ultimo giorno sono morte 7 persone affette da Coronavirus per un totale di 127.874 decessi dall’inizio dell’epidemia.

Attualmente positivi: 47.525
Deceduti: 127.874 (+7)
Dimessi/Guariti: 4.114.129 (+651)
Ricoverati: 1.350 (+58)
• di cui in Terapia Intensiva: 162 (+6)
Tamponi: 74.881.652 (+89.089)

Totale casi: 4.289.528 (+2.072, +0,05%)

16.29 – Il medico dello Spezia: “Focolaio nato per due No-Vax” – A ‘Radio Punto Nuovo’ è intervenuto quest’oggi il professor Vincenzo Salini, medico sociale dello Spezia e membro della Commissione Medica Figc: “Abbiamo provveduto ad effettuare la prima dose di vaccino. Due calciatori non hanno voluto effettuare il vaccino e si ritengono no vax e si è creato un piccolo cluster dal punto di vista clinico. Per fortuna, tutti i ragazzi stanno bene. Tutti i club stanno procedendo alle vaccinazioni. Non convocare i no-vax? Questo spetta ai club, comunque è una percentuale bassa. Penso che questo aspetto spinga ancora di più i calciatori a vaccinarsi. I calciatori vaccinati sono risultati positivi perché non abbiamo una copertura completa tra prima e seconda dose. Un calciatore dei due no-vax è risultato positivo e gli altri vaccinati avevano avuto da troppo poco la prima dose per la copertura. Come Commissione Medica Figc abbiamo un protocollo più light perché prevede la vaccinazione. Si sta lavorando per portare gli spettatori negli stadi. Io sono fiducioso perché i numeri dell’ospedalizzazione sono bassi e quelli che vanno incontro al ricovero sono non vaccinati. Io sono sicuro che allo Spezia, dopo la seconda dose, non avremo più problemi e così come con il green pass avremo gli stadi pieni per percentuali importanti. I calciatori dovrebbero vaccinarsi, ma noi possiamo fare solo opera di persuasione”. Lo Spezia in questo momento è stato costretto a sospendere le sedute di gruppo perché tra calciatori e staff conta 11 calciatori positivi.

13.39 – Tokyo 2020, un giornalista italiano positivo. Sul volo anche la Nazionale di basket – Salgono a 58 i casi di positività al coronavirus fra le poco meno di 20mila persone arrivate in Giappone dall’1 luglio per le Olimpiadi di Tokyo. Tra i nuovi contagiati dal Covid, c’è anche un cronista italiano che ha viaggiato su un volo, partito da Roma Fiumicino, a bordo del quale c’era un’ampia delegazione azzurra, fra cui la nazionale maschile di basket, i ciclisti e la squadra di pugilato femminile.

13.12 – Schalke 04, un positivo – Lo Schalke 04 ha annunciato sul proprio sito la positività al Covid-19 di un suo calciatore e l’annullamento dell’allenamento odierno. Il giocatore fino a ieri era negativo, mentre questa mattina è risultato positivo andando subito in isolamento domiciliare in attesa dell’esame molecolare. Il club ha inoltre informato le autorità sanitarie e seguirà le loro indicazioni. Per il momento l’amichevole contro l’Amburgo in programma venerdì non è però a rischio.

10.00 – Spezia, tutti negativi all’ultimo giro di tamponi – Buone notizie in casa Spezia dopo i tanti casi di Covid dei giorni scorsi, tra giocatori e staff. Il giro di tamponi effettuato nelle scorse ora ha infatti dato esito negativo per tutti, con la squadra che è stata autorizzata a svolgere allenamenti individuali in attesa che i calciatori tornino tutti negativi.

LUNEDÌ 19 LUGLIO



Leggi l'articolo originale

About Author

Pro News

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai più di 18 anni?

In questo sito web sono presenti contenuti dedicati ai soli maggiorenni.

Se ha meno di 18 anni non puoi accedere ai contenuti del sito