Si torna finalmente in campo, a distanza di quasi un mese. La Pro Vercelli sfiderà questo pomeriggio alle 18:00 il Lecco, nell’incontro valido come recupero della 20° giornata di campionato: le Casacche Bianche rientrano in scena e cercheranno di dar seguito a quanto di buono fatto nei primi due incontri della gestione Lerda, caratterizzati dal successo per 2-0 a Fiorenzuola, a cui ha fatto seguito il pareggio per 1-1 contro il Mantova. La trasferta in terra lombarda è fondamentale in ottica play-off, con le due sfidanti appaiate al decimo posto a quota 24 punti: davanti ai giornalisti il tecnico di Fossano ha espresso grande fiducia.
LERDA: “STOP UTILE PER CONOSCERCI MEGLIO”
- “Stiamo bene – ha esordito il tecnico della Pro – abbiamo recuperato alcuni ragazzi che erano reduci dal Covid e altri infortunati. Piano piano tutti gli effettivi stanno tornando arruolabili, anche se strada facendo abbiamo perso Macchione: sono comunque rientrati Comi, Silenzi e Valentini. Siamo contenti, perché abbiamo avuto l’opportunità di fare un lavoro continuativo importante: la pausa ci è servita”.
- In merito alla qualità degli allenamenti, Lerda ribadisce: “Abbiamo cercato di mantenere alta l’intensità e il ritmo: la prova della gara l’avremo soltanto domani (oggi per chi legge, ndr), anche se questo è un problema che non vale soltanto per noi. Abbiamo compensato l’assenza di partite con test specifici: sono soddisfatto perché abbiamo lavorato con una certa continuità”.
- Le prime settimane di gennaio dunque sono state molto importanti. “Ci sono servite per conoscerci meglio: abbiamo avuto tempo per dedicarci agli allenamenti. L’assenza di gare ci ha permesso di lavorare in un certo modo, focalizzandoci sotto l’aspetto atletico e tecnico-tattico: adesso conosco in maniera più specifica il gruppo dei ragazzi”.
LERDA: “DOBBIAMO AVERE LO STESSO ATTEGGIAMENTO IN OGNI GARA”
- Passando al calcio giocato si parla dei prossimi avversari: il Lecco, dopo 19 gare giocate, ha gli stessi punti della Pro Vercelli. “E’ una squadra formata da buoni giocatori: sto cercando di inculcare ai miei ragazzi che noi, sia in casa che in trasferta, dobbiamo avere sempre lo stesso atteggiamento, in ogni partita . La prima cosa che guardo sono i miei giocatori: gli avversari cambiano, ma noi abbiamo il dovere di fare sempre al meglio le cose che prepariamo”.
- Gennaio, poi, è mese di arrivi e partenze. “Non entro nel discorso legato al mercato perché è una sfera che mi compete marginalmente: devo pensare ai calciatori che ho a disposizione. Awua a Crotone? Scelta che era già nell’aria, auguriamogli un bel campionato: è un ragazzo che negli anni ha dimostrato di meritare questo premio. Portieri? Abbiamo recuperato Valentini e anche Rizzo ha fatto bene: siamo in buone mani, più che coperti”.
- Ultime considerazioni sul calendario fitto di appuntamenti nelle prossime settimane: “Con lo staff abbiamo già pianificato tutto il lavoro, con una gestione che sarà completamente diversa rispetto a quella avuta finora. Procediamo step by step: abbiamo già in mente cosa fare per affrontare al meglio le tante sfide ravvicinate. Il nostro primo obiettivo, ora , è il Lecco”.