Dopo lo shock dovuto all’eliminazione della Nazionale di Mancini dalle qualificazioni Mondiali, l’Italia prova a rifarsi col campionato, che vivrà tra sabato e lunedì il suo 31° turno di campionato. Grande attenzione alla lotta per lo Scudetto, apertissima, ma anche alle ultime posizioni, con almeno un paio di squadre chiamate a dare un segnale per poter sperare ancora. Di seguito le ultime dai campi su Salernitana-Torino raccolte dagli inviati di TMW:
▪ Salernitana-Torino – Sabato 2 aprile, ore 20.45, stadio Arechi
▪ Arbitra Marco Piccinini, della sezione di Forlì
▪ Classifica: Salernitana 16 punti, Torino 35 punti.
▪ Diretta tv a cura di DAZN/Sky
Ribery pronto a tornare titolare: nel 4-4-2, lui e Verdi agiranno come esterni
Salernitana a trazione anteriore per cercare una vittoria interna che manca da sei mesi e per fare un bel regalo di compleanno a patron Iervolino. Mister Nicola sta provando diverse soluzioni tattiche per mettere in campo una squadra equilibrata. Se fosse 4-4-2, Verdi e Ribery agirebbero sulle corsie esterne mentre Ederson riprenderebbe il posto in cabina di regia. In difesa ballottaggio tra Ranieri e Ruggeri sulla sinistra, con il primo leggermente favorito. Non è da escludere però il passaggio al 3-4-1-2: in quel caso Radovanovic arretrerebbe sulla linea difensiva al fianco di Gyomber e Fazio. Nonostante l’importanza della posta in palio sarà Arechi da minimo stagionale: attesi 8000 spettatori.
Confermato Berisha in porta
Juric ha svelato le sue idee per la porta, a Salerno si va verso la conferma di Berisha tra i pali. In difesa mancherà Djidji e verrà sostituito da Izzo con Bremer e Rodriguez, nessuna novità nemmeno a centrocampo con Singo e Vojvoda sulle corsie esterne e con la coppia Lukic-Mandragora in mezzo. I dubbi di Juric sono nel reparto offensivo: Pjaca e Belotti sono sicuri del posto, ma sulla trequarti ci sono diverse assenze. Pobega sarà squalificato, Brekalo ha appena ripreso gli allenamenti dopo la positività al Covid. Lo staff medico proverà a recuperare il croato, se non dovesse farcela si sfidano Linetty e Seck, giovane classe 2001 prelevato a gennaio dalla SPAL.