La Juventus ancora sotto accusa. Come riportato da La Stampa, i pm sostengono che i risparmi Covid sugli ingaggi siano stati usati per migliorare il bilancio, ma che non siano stati contabilizzati come debito: focus su 67 milioni di euro. Vasta operazione da parte della Guardia di Finanza di Torino con perquisizioni nel capoluogo piemontese, ma anche a Roma e Milano. Nel mirino ci sono le scritture private con i calciatori: “Erano pagamenti ritardati, non rinunce”.

Leggi l'articolo originale

About Author

Pro News

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai più di 18 anni?

In questo sito web sono presenti contenuti dedicati ai soli maggiorenni.

Se ha meno di 18 anni non puoi accedere ai contenuti del sito