In tre mesi cambiano tante cose. Parola di Matthijs De Ligt. E negli ultimi tre mesi cos’è cambiato dal punto di vista del difensore olandese rispetto alle parole di Mino Raiola che sembravano il preludio a un addio? Che la Juve ha deciso di concedergli senza se e senza ma un ruolo da leader: non per un futuro più o meno vicino, ma per il presente. Che la Juve ha anticipato il rinnovamento di sei mesi, con l’acquisto di Dusan Vlahovic che ha lanciato messaggi a ogni livello. Che De Ligt ha capito di voler restare in bianconero ancora a lungo, sempre che ci siano le condizioni giuste. Quelle che magari fino a dicembre non c’erano ma che da gennaio sembrano davvero esserci. Le intenzioni quindi sono chiare, ora: De Ligt vuole restare, la Juve vuole tenerlo. Poi però bisogna trovare un accordo anche economico e progettuale prima che sia troppo tardi, non è con lui che alla Continassa si vuole arrivare agli sgoccioli del contratto: tradotto, a fine stagione bisognerà quantomeno imbastire il rinnovo oppure ascoltare davvero le offerte pronte a partire dall’estero. IL PUNTO – La volontà di sedersi a trattare c’è, come quella di prolungare il contratto. Certo, la base di partenza fa parte di un calcio pre-Covid, De Ligt è oggi il giocatore di gran lunga più pagato con quell’ingaggio da 8 milioni netti più 4 di bonus che si rende disponibile solo grazie al Decreto Crescita: mantenere questa base fissa può aiutare ogni discorso, difficile imporre particolari sconti considerando l’appeal sul mercato dell’olandesone, qualcosa andrà limato in ogni caso. Prima però testa al campo, la qualificazione in Champions resta un punto imprescindibile sul doppio fronte, con la Juve fuori dall’Europa che conta (anche se oggi Andrea Agnelli potrebbe rilanciare il progetto Superlega rivisto e corretto a FT Business of Football Summit) proprio De Ligt potrebbe di nuovo trasformarsi nel gioiello più lucente da sacrificare per far quadrare i conti: un’ipotesi comunque da scongiurare. A proposito di mercato, era ed è il Chelsea a essere il club più interessato ma la recente situazione legata a Roman Abramovich rallenta ovviamente tutto. Insomma, se ne parla a fine stagione di tutto. Ma è già cambiato tanto e oggi il rinnovo sembra davvero l’opzione più concreta.

About Author
Pro News
Articoli recenti
- Torino, Juric ritrova un centrocampista | Serie A
- Milan, l’obiettivo è blindare Maignan: a fine stagione trattativa per il rinnovo con adeguamento
- Fra Cosenza e Pisa un solo punto di differenza
- Caso Franchi, il silenzio della Fiorentina fa rumore: club spiazzato da Nardella | Serie A
- Il Galatasaray svela tutti i dettagli dell’affare Zaniolo: “Inizieremo a pagarlo il 15 novembre…”
Tags
conferenza lerda
interviste provercelli
mister provercelli
pronostici coppa italia
pronostico aston villa-chelsea
pronostico atalanta-leverkusen
pronostico atalanta-lipsia
pronostico barcellona-galatasaray
pronostico bayern-psg
pronostico burnley-leicester
pronostico cagliari-udinese
pronostico cittadella-cosenza
pronostico empoli-juventus
pronostico fiorentina-juventus
pronostico flamengo-fluminense
pronostico galatasaray-barcellona
pronostico genoa-inter
pronostico getafe-levante
pronostico inter-milan
pronostico inter-verona
pronostico juventus-napoli
pronostico juventus-spezia
pronostico lione-juventus
pronostico lipsia-rangers
pronostico manchester city-brentford
pronostico milan-lazio
pronostico milan-roma
pronostico norwich-arsenal
pronostico olanda-danimarca
pronostico pescara-pontedera
pronostico reggina-lecce
pronostico roma-verona
pronostico salernitana-lazio
pronostico sampdoria-empoli
pronostico sassuolo-roma
pronostico spezia-fiorentina
pronostico torino-bologna
pronostico torino-inter
pronostico udinese-milan
pronostico venezia-sassuolo
pronostico verona-genoa-pronostico milan-bologna
pronostico vicenza-alessandria
schedina 14 marzo
schedina 18 marzo
schedina 23 marzo