In una partita dal sapore di Play Off, con la Folgore più vicina all’obiettivo rispetto a un Casale imbattuto da oltre un mese e in cerca di un miracoloso piazzamento nelle prime sei, sono gli ospiti a portare a casa l’intera posta in palio grazie al subentrato Alessandro D’Antoni che al 87’ segna il più classico dei gol dell’ex. La formazione di Francesco Buglio ha dovuto affrontare anche in questa gara un’emergenza importante viste le assenze di 5 titolari (a Fabbri, Bettoni, M’Hamsi, Coccolo si è aggiunta l’assenza di Todisco uscito con una lesione dalla trasferta di Fossano), mentre la Folgore di Emilio Longo arrivava al Palli dopo due sconfitte di fila con Vado e Fossano riuscendo così a invertire il ruolino di marcia su un campo prestigioso.
Salvataggio Cintoi. La partita comincia un po’ in sordina con ritmi lenti e poca voglia di scoprirsi da parte di entrambe le squadre, che fanno girare palla in attesa di un’uscita difensiva sbagliata degli avversari. La prima occasione della partita arriva al 22’ ed è della Folgore Caratese, con un bel tiro velenoso da fuori area di Di Stefano che finisce fuori di poco a Drago battuto. Gli ospiti prendono coraggio e aumentano la pressione sulla difesa nerostellata: al 29’ Cintoi salva praticamente sulla linea un colpo di testa di Marconi lasciato colpevolmente solo e libero di colpire di testa su corner di un ispirato Di Stefano.
Il Casale risponde al 37’ con una punizione di Lewandowski che termina larga, creando però apprensione a Pizzella rimasto fermo. Squadre al riposo sullo 0-0 che forse sta stretto alla Folgore, la quale forse ai punti meriterebbe il vantaggio tenendo conto sia delle occasioni che del gioco espresso. Nella ripresa il Casale sembra essersi risvegliato dal torpore del primo tempo e al 10’ Colombi scalda i guantoni di Pizzella che è piazzato bene e non si fa sorprendere respingendo in una zona del campo dove non ci sono giocatori nerostellati a ribadire in porta. Tre minuti più tardi è Cocola a provare un pallonetto complicato da eseguire ma che costringe Pizzella a superarsi deviando in corner.
La svolta. La Folgore rialza subito la testa e ricomincia a tenere il pallino del gioco, ma il possesso palla è tuttavia sterile e il Casale non corre mai pericoli. L’andamento della partita non lascia spazio allo spettacolo e lo 0-0 sembra scritto ogni minuto che passa. Proprio quando ci si avvia verso la fine della contesa ecco che D’Antoni, al 42′, appena entrato e grande ex di giornata, porta in vantaggio i suoi con un bel piattone al volo su ottimo cross di Di Stefano. Il Casale prova a rispondere al 90′ con una punizione di Lewandowski che tuttavia viene respinta bene a lato da Pizzella, sulla ribattuta Raso è però troppo defilato per poter depositare la palla in rete, calciando cosi sull’esterno. Finisce dunque 0-1 la partita, con la Folgore Caratese che si aggiudica meritatamente tre punti importantissimi in ottica Play Off, mentre per il Casale una sconfitta dettata principalmente dall’emergenza in difesa e dalla stanchezza, che si era già vista contro il Fossano e che si è confermata anche contro i lombardi.
IL TABELLINO
CASALE-FOLGORE CARATESE 0-1
RETE: 42′ st D’Antoni.
CASALE (4-3-3): Drago 6, Nouri 6, Fontana 5.5, Raso 6 (44′ st Lanza sv), Cintoi 6.5, Guida 6, Romeo 6, Poesio 6, Colombi 6.5, Lewandowski 6.5, Cocola 6 (28′ st Franchini 6). A disp. Tarlev, Giusio, Moolenaar, Mullici, Nnadi Tochukwu, Esposito, Vicini. All. Buglio 6.
FOLGORE CARATESE (4-3-3): Pizzella 6.5, Ciko 6.5, Monticone 6, Ngom 5.5, Macrì 5.5 (31′ st Tronco sv), Valagussa 6 (20′ st Cozzari 6), Marconi 6, Kaziewicz 6.5, Finessi 5.5 (38′ st D’Antoni 7), Di Stefano 6, Derosa 6. A disp. Bertozzi, Alabiso, Kamal, Paoluzzi, Buono, Troiano. All. Longo 7.
ARBITRO: Catanzaro di Catanzaro 6.5.
COLLABORATORI: Callovi di San Donà di Piave e Beggiato di Schio.
AMMONITI: 24′ Di Stefano[99] (F), 45′ Fontana[02] (C), 12′ st Ngom[00] (F), 18′ st Cintoi (C), 39′ st Derosa (F), 42′ st D’Antoni (F), 46′ st Marconi (F), 48′ st Pizzella[01] (F).
LE PAGELLE
CASALE
Drago 6 Sicuro e attento nelle uscite, nulla può sul gol di D’Antoni, dove non ha il tempo materiale per provare a parare il tiro.
Nouri 6 Un po’ in debito di ossigeno visto che non rifiata praticamente mai da quando si è infortunato M’Hamsi, ma dalle sue parti i pericoli sono minimi.
Fontana 5.5 Prende un’ammonizione ingenua che condiziona il suo secondo tempo, dettato da accortezza e qualche timore di prendere il secondo giallo. Troppo timido in marcatura su D’Antoni.
Raso 6 Partita più di corsa e intensità che di regia, ma il giovane in prestito dalla Pro Vercelli lotta come un leone su ogni pallone.
Cintoi 6.5 Gioca per l’ennesima volta con numerosi acciacchi fisici, ma per lui non esiste il risparmio. Si sacrifica su ogni pallone rischiando anche di prendere cartellini ma prendendo sempre il pallone.
Guida 6 Prima volta che gioca in coppia con Cintoi e il capitano nerostellato lo ‘’telecomanda’’ nei movimenti e lui non li sbaglia.
Romeo 6.5 Un motorino a centrocampo, spesso corre anche troppo ma le energie non sembrano mancargli, visto che pressa ogni portatore palla della Folgore.
Poesio 6 Nelle ultime due partite è parso in calo fisico, comprensibile visto che le sta giocando tutte, ma Buglio lo tiene in campo sapendo che con la sua grande tecnica ed esperienza può sempre creare pericoli.
Colombi 6.5 Primo tempo da 5, secondo da 7, dove capisce come mettere in difficoltà l’ottima difesa della Folgore Caratese, riuscendo anche ad andare vicino al gol.
Lewandowski 6.5 Inventa anche in questa partita giocate che solo lui può fare, pensandole già anzitempo e realizzandole poco dopo.
Cocola 6 Qualche buono spunto, dove dimostra di avere il giusto ‘’pepe’’ per poter fare male, ma è marcato molto bene da Kaziewicz bravo a non lasciargli spazio.
28’ st Franchini 6 Ci prova nonostante il poco tempo a disposizione.
All. Buglio 6 Sconfitta maturata per via delle assenze e della mancanza di energie evidente nella seconda parte della partita.
FOLGORE CARATESE
Pizzella 6.5 Primo tempo dove praticamente non si sporca mai i guanti per interventi complicati, nella ripresa due buoni interventi su Colombi e Cocola.
Ciko 6.5 Fa filtro a centrocampo nel miglior modo possibile, complice anche la poca fantasia dei nerostellati che non creano troppi grattacapi offensivi.
Monticone 6.5 Non bada troppo allo stile e spazza ogni palla che gli capita sui piedi preferendo evitare rischi inutili.
Ngom 5.5 Ha la velocità e l’agilità giusta per poter fare male, ma l’esterno della Folgore non pare in giornata non riuscendo a pungere Fontana ammonito.
Macrì 5.5 Non riesce ad incidere nel primo tempo a sinistra. Nella ripresa Longo lo mette a destra ma la sostanza non cambia, giornata no per lui. (32’ st Tronco sv)
Valagussa 6 Non tanti compiti difficili da svolgere, ma il numero 6 della Folgore risponde presente in ogni zona del campo.
20’ st Cozzari 6 Entra con decisione.
Marconi 6 Prestazione senza sussulti e senza errori, conducendo una partita di solidità e senza forzare giocate difficili.
Kaziewicz 6.5 La marcatura a uomo su Cocola dà i suoi frutti, vista la scarsa pericolosità del numero 11 nerostellato che non riesce a trovare sbocchi per creare pericoli.
Finessi 5.5 Cintoi e Guida gli rendono la vita difficile, ma anche i compagni che lo cercano poco e male.
38’ st D’Antoni 7 Entra e segna il gol dell’ex classico con una grande torsione su cross di Di Stefano. Grande impatto.
Di Stefano 6.5 Il più pimpante e propositivo dei suoi, non trova il gol ma poco importa visto che serve l’assist per D’Antoni.
Derosa 6 Ottima prova di solidità in marcatura specialmente su Colombi, che non ha vita facile.
All. Longo 7 Vittoria voluta, nonostante le poche occasioni, ma l’intuizione di mettere D’Antoni è stata la carta vincente.
ARBITRO: Catanzaro di Catanzaro 6.5 Partita non difficile da dirigere visto il ritmo lento ma gestisce bene i cartellini.