Dopo 2 turni non certo da ricordare per l’eternità il Borgovercelli si risolleva dal punto di vista dei risultati superando al «Vigino» un modesto Atletico Torino. La superiorità della squadra di Gregory Moretto si è vista sin da subito, tant’è che Miglietta e compagni hanno dato anche l’impressione di gestire al meglio gli sforzi. Molto bravo il difensore centrale classe 2003 Tommaso Graziano a sbloccare il punteggio con la sua prima rete nel mondo dei «grandi», a dimostrazione di come il pallone sia nel dna di famiglia (è fratello minore di Giovanni, ex centrocampista della Pro Vercelli ora alla Fermana ndr). Nella ripresa hanno poi messo al sicuro il punteggio gli espertissimi Gallace e Russo. I borghini non sono così ancora tagliati fuori dalla corsa per il vertice anche se dovranno osservare il turno di riposo. Dirà qualcosa di più sulla fisionomia della classifica il recupero che la RG Ticino giocherà con il Borgaro mercoledì 19. Per quel che riguarda l’Atletico Torino tanta generosità ed altrettanto agonismo, ma poca organizzazione in campo. Tanto quanto in panchina, con il tecnico Alessandro Rubino costretto a fare allo stesso tempo da dirigente e massaggiatore per l’assenza di altre persone che non fossero giocatori.

Gol giovane. Il Borgovercelli sembra meglio organizzato da subito e quando accelera può fare davvero male. Al 4′ lancio lungo per Secci sulla destra, il veloce attaccante borghino con una bella finta rientra e salta B. Torre, tocco in mezzo ma Sprocatti abbranca prima che Pinelli possa intervenire. Lo stesso Secci concede il bis alla conclusione all’11’ direttamente su punizione ma centra in pieno la barriera. Ma c’è anche l’Atletico Torino in campo e al 19′ una triangolazione Curto-Herrera-Curto viene bloccata al momento del tiro del numero 7 ospite. Palla in corner e dall’angolo a seguire Herrera serve ancora Curto il cui sinistro a rimorchio finisce di poco a lato facendo comunque infuriare Cantele con la propria difesa per il troppo spazio lasciato ai due giocatori avversari. Il Borgovercelli fatica a sbloccare l’incontro nonostante la sua qualità sia maggiore. Ancora un’occasione su calcio di punizione al 26′: ma questa volta a cozzare contro la barriera è il tentativo del giovanissimo Premoli. Qualcuno però lavora per la squadra di Moretto seppur indossi una maglia diversa: è il caso di Hamine che al 31′ si becca un giallo per un inutile fallo sul lato destro della propria difesa. Frascoia pennella in mezzo la punizione a seguire, Graziano si fa trovare pronto di testa sotto porta ed il vantaggio è confezionato. 1-0. La gara a questo punto sembra ben indirizzata per la squadra di casa, anche se ad una pressione costante non corrisponde il raddoppio prima del riposo nonostante la vivacità del solito Secci. Il tempo si chiude con un provvidenziale anticipo di Miglietta su Amara al limite dell’area del Borgovercelli.

Gioco, set e partita. Ciò che chiedeva Moretto si verifica subito ad inizio ripresa. Pronti via e immediatamente Gallace si trova a battere a rete sulla destra centrando il bersaglio a Sprocatti immobile. 2-0. Borghini più tranquilli ma non troppo. Al 4′ Herrera si lancia in area e dopo un contrasto con Miglietta la palla finisce sul fondo passando a pochi centimetri dal palo. Al 5′ una sventola di Gennaro centra invece Premoli. Fuochi di paglia dell’Atletico Torino dal momento che con un paio di sgasate il Borgovercelli chiude il discorso. Al 13′ Pinelli in diagonale centra Sprocatti da sinistra. Al 19′ invece sempre sulla sinistra Secci sfrutta bene una ripartenza e va via in velocità ad Hamine, tocco in mezzo sull’uscita di Sprocatti e Russo si trova tra i piedi un pallone comodo da depositare in fondo al sacco. 3-0. La restante mezz’ora di gara è caratterizzata da una sterile iniziativa torinese e dai tentativi di Rognone di andare a segno per il poker. Al 28′ l’attaccante vercellese è fermato da Sprocatti, in due occasioni va poi giù in area reclamando il penalty ma l’arbitro non è dello stesso avviso. L’ultimo a crederci in casa Atletico Torino è Gennaro, che al 47′ impegna Cantele alla prima parata degna di nota del suo incontro. Sul capovolgimento di fronte cross dalla destra di Rognone e sia Russo che Pinelli sotto porta arrivano in scivolata con un attimo di ritardo per spedire palla in fondo al sacco. Al Borgovercelli non resta che provare a centrare 4 vittorie nei prossimi 4 incontri per fare i conti poi a fine giugno. Per l’Atletico Torino uno scomodo zero in classifica da doversi scrollare di dosso al più presto.

IL TABELLINO

BORGOVERCELLI-ATLETICO TORINO 3-0

RETI: 32′ Graziano (B), 1′ st Gallace (B), 19′ st Russo (B).

BORGOVERCELLI (4-3-3): Cantele 7, Premoli 7, Gnemmi 6.5 (32′ st Verbano 6.5), Frascoia 7 (25′ st Bertola 7), Miglietta 7, Graziano 7.5, Secci 7, Gallace 7.5 (27′ st Rognone 7), Pinelli 6.5, Petrillo N. 6.5 (7′ st Russo 7), Rossi 7. A disp. Bonassi, Cicogna, Negretti, Biano, Trevisio. All. Moretto 7.

ATLETICO TORINO (4-4-2): Sprocatti 6, Hamine 5 (34′ st Caruso sv), De Bianchi 5.5 (17′ st Puppione 5.5), Lombardo 5.5 (34′ st Capistrano sv), Piccirilli 6, Torre B. 6, Curto 6.5 (1′ st Gritella 6), Torre C. 5, Amara 5.5, Herrera 6.5 (17′ st Scapino 5), Gennaro 6. A disp. Sommi, Palumbo, Cuzzucoli. All. Rubino 6.

ARBITRO: Giovannini di Ivrea  6.5.

ASSISTENTI: Aimar di Nichelino e Lo Chiatto di Nichelino.

AMMONITI: 31′ Hamine (A), 33′ Piccirilli (A).

LE PAGELLE

BORGOVERCELLI

Cantele 7 Tiene sveglia la difesa per tutta la gara e al tramonto dell’incontro si toglie la soddisfazione di compiere nel migliore dei modi l’unica autentica parata di rilievo del turno.

Premoli 7 Ottima spinta sulla destra, oltre ad un’attenta fase di copertura. Ha una buona personalità, tant’è che gli viene concesso addirittura di battere una punizione dal limite.

Gnemmi 6.5 Presidia la corsia mancina e se la cava discretamente bene. Prende qualche colpo duro nei contrasti e questo lo limita un pochettino.

32′ st Verbano 6.5 Classe 2003 fatto e cresciuto in casa, accumula minuti importanti per fare esperienza a metà campo.

Frascoia 7 Dirige con la solita tenacia le operazione davanti alla difesa. Risulta sempre un vero riferimento e nell’ultimo spicchio di gara gli viene consentito di rifiatare.

25′ st Bertola 7 Cambio ideale per gestire la situazione e portare in porto il risultato senza alcun tipo di problema. Con lui la palla è sempre al sicuro sia che giostri da mezz’ala che da terzino sinistro.

Miglietta 7 Tocca a lui comandare la difesa ed è particolarmente bravo negli anticipi sugli avversari. Ha dato sempre sicurezza contro avversari comunque non irresistibili.

Graziano 7.5 Oltre alla sesta gara da titolare giocata ancora una volta bene, dimostra un ottimo tempismo andando a segnare la rete che sblocca l’incontro. Sta crescendo sempre di più e a questo punto non si tratta solo di prestazioni episodiche.

Secci 7 Particolarmente attivo nella prima parte di gara, dove sembra aver ritrovato lo smalto dei bei tempi. Sguscia via che è un piacere e mette in mezzo vari palloni interessanti.

Gallace 7.5 Incontro ad alti livelli proprio delle sue capacità. Tiene a galla il centrocampo con numerosi inserimenti e vari recuperi, e manda in porta la rete della sicurezza. Sempre una garanzia

27′ st Rognone 7 Prova in tutti i modi a segnare. Generoso ma ancora all’asciutto suo malgrado.

Pinelli 6.5 Fa da perno in attacco servendo (bene) i compagni. Meglio così che non alla conclusione, dove viene fermato dal portiere avversario un paio di volte.

N. Petrillo 6.5 Parte spedito ma si spegne presto regalando comunque un paio di perle.

7′ st Russo 7 Pronto sul fronte offensivo a svolgere ogni ruolo. Sulla rete del 3-0 segue magnificamente l’azione.

Rossi 7 Gara molto ordinata da mezz’ala. Va anche alla battuta e copre la sua parte di campo.

All. Moretto 7 La squadra resta in corsa per il primo posto al momento ad un ivello matematico più che di prestazione. Ora nessun conto se non 4 vittorie su 4. Poi si vedrà.

ATLETICO TORINO

Sprocatti 6 Nel primo tempo abbranca tutto quello che passa dalle sue parti. Nella ripresa evita il tracollo. Sull’1-0 però la palla era alla sua altezza.

Hamine 5 Primo tempo pessimo: troppo staccato sulla destra e da un suo fallo nasce l’azione che porta allo svantaggio. Nella ripresa migliora qualcosina ma è troppo poco. (34′ st Caruso sv)

De Bianchi 5.5 Qualche bella sortita sulla sinistra, ma nel primo tempo è davvero in difficoltà nel fronteggiare Secci.

17′ st Puppione 5.5 Le condizioni non sono favorevoli per farsi notare. Rimane invischiato nel clima da ultimo giorno di scuola dei 25 finali.

Lombardo 5.5 Poco filtro a centrocampo. Qualche bel lancio in avanti, ma le punte hanno preferito giostrare su loro iniziativa. (34′ st Capistrano sv)

Piccirilli 6 Buon condottiero della retroguardia. Non molla l’osso e fronteggia qualsiasi rivale gli si pari davanti.

B. Torre 6 Fa muro contro chi gli arriva a tiro come può. Talvolta ricorre anche allo sparo a lunga gittata per allontanare la sfera.

Curto 6.5 Il suo nome in campo coincide con la pericolosità dell’Atletico Torino. Fuori lui per infortunio si è perso indubbiamente qualcosa.

1′ st Gritella 6 Mobile nella prima fase della ripresa, ma poco assistito dai suoi compagni.

C. Torre 5 Non è utile alla causa a centrocampo. Spesso poco risolutivo nei contrasti.

Amara 5.5 Dà l’impressione di essere rapido, ma quando ha la palla tra i piedi tende ad incartarsi da solo nella maggior parte delle circostanze.

Herrera 6.5 Il più vivace nella prima mezz’ora partendo dalla fascia di sinistra e accentrandosi. Cambia comunque ruolo più volte e finisce per perdersi un po’.

17′ st Scapino 5 Combina ben poco, non al livello del compagno cui subentra.

Gennaro 6 Ultimo a mollare. Quasi al tramonto del match costringe alla prima parata Cantele. Voleva davvero almeno la rete della bandiera.

All. Rubino 6 Fa il massimo che può, con una squadra non bene assemblata che comunque si dimostra molto generosa e vogliosa di non mollare la presa nonostante gli scarsi risultati ottenuti finora.

Leggi l’articolo originale

About Author

Pro News

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai più di 18 anni?

In questo sito web sono presenti contenuti dedicati ai soli maggiorenni.

Se ha meno di 18 anni non puoi accedere ai contenuti del sito