Il 25 marzo 1928 si giocò la partita di inaugurazione dello stadio del Partito Fascista di Roma (l’attuale Flaminio). E fu il giorno della prima radiocronaca della di una partita di calcio in Italia. La gara era un’amichevole tra l’Italia e l’Ungheria. Per la prima volta il calcio entrava dunque nelle case degli italiani. L’Eiar, Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche, esisteva da pochi mesi. E il primo a raccontare le partite è stato Giuseppe Sabelli Fioretti, cronista della Gazzetta dello Sport. L’incontro finì con la vittoria degli azzurri per 4-3 e fu il primo successo degli azzurri contro i magiari. Trentaduemila gli spettatori e decine di migliaia gli appassionati collegati alla radio.

Leggi l'articolo originale

About Author

Pro News

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai più di 18 anni?

In questo sito web sono presenti contenuti dedicati ai soli maggiorenni.

Se ha meno di 18 anni non puoi accedere ai contenuti del sito