Il 2 aprile 1998 il calcio a Vicenza tocca il suo punto più alto. Al “Romeo Menti” va in scena l’andata della semifinale di Coppa delle Coppe fra Vicenza e Chelsea. I berici sono all’esordio assoluto nel torneo e in generale alla seconda partecipazione in una competizione europea. Per arrivare a questa storica sfida vengono eliminati in successione: Legia Varsavia, Shakhtar Donetsk e Roda. Il Chelsea è già una realtà importante nel panorama inglese, Gianluca Vialli è il player manager, nominato da poco più di un mese in sostituzione di Ruud Gullit. Tra le fila dei blues vi sono anche gli italiani Roberto Di Matteo e Gianfranco Zola, oltre a giocatori di caratura internazionale come Dan Petrescu e Frank Leboeuf. Dopo 16′ si sblocca l’incontro: Lamberto Zauli arpiona di destro un lancio lungo di Fabio Viviani, si libera di due difensori e col sinistro supera il portiere. È l’1-0 che resisterà fino al 90′ e regalerà una notte di gloria ai tifosi vicentini. Il Chelsea troverà la forza di ribaltare il risultato due settimane più tardi a “Stamford Bridge”, vincendo 3-1 e staccando il biglietto per la finale, che poi vincerà contro lo Stoccarda grazie a una rete di Gianfranco Zola.

Leggi l'articolo originale

About Author

Pro News

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai più di 18 anni?

In questo sito web sono presenti contenuti dedicati ai soli maggiorenni.

Se ha meno di 18 anni non puoi accedere ai contenuti del sito